Mercatino Borghetto Flaminio
Per questa domenica 15 giugno 2025 vi consigliamo un mercatino davvero top! Il “Save the date” di questo weekend è infatti interamente dedicato al tradizionale Mercatino del Borghetto Flaminio, un appuntamento domenicale storico molto amato dai romani e da tutti gli appassionati di vintage, modernariato, antiquariato e bric-à-brac.
Il Mercatino del Borghetto Flaminio si svolge a Piazza della Marina 32 ogni domenica dalle 10 alle 19 ed è il posto perfetto per chi in questi giorni sia alla ricerca di abbigliamento e accessori d’altri tempi per il proprio guardaroba estivo. Ci potete trovare infatti vestiti leggeri in lino o cotone, parei batik, cappelli di paglia, costumi da bagno, bikini all’uncinetto, sandali capresi, borse da mare in vimini, bijoux di tutti i tipi e tanto altro - oltre ovviamente a tantissime proposte per quanto riguarda gli oggetti rari, le curiosità e le trouvailles d'epoca.
Questo mercatino è davvero un’istituzione a Roma. Quindi, per raccontarvelo al meglio, abbiamo deciso di rivolgere un paio di domande direttamente ai suoi ideatori, Enrico Quinto e Paolo TInarelli, collezionisti di abiti storici di fama internazionale che ringraziamo per la loro disponibilità.
Da quanto tempo esiste questo mercatino?
Abbiamo ideato il Mercatino del Borghetto Flaminio trent’anni fa. Siamo collezionisti di abiti storici e, ancora oggi, titolari di Creativitalia, società organizzatrice del Mercatino.
Sono sempre stati solo espositori amatoriali?
Assolutamente sì, solo espositori amatoriali. Non a caso il nome completo del Mercatino del Borghetto Flaminio è “Il Mercatino del Borghetto Flaminio - Rigattieri per Hobby”.
Perché questa scelta?
Perché crediamo che, come in tutti i garage sale e boot sale americani e nei flea market del mondo, lo spirito di un mercatino dovrebbe essere sempre amatoriale.
Quali sono le caratteristiche che distinguono questo mercatino da tutti gli altri mercatini romani?
È stato il primo in assoluto a Roma, nato come una sorta di divertente rendez-vous tra amici (espositori amatoriali inclusi), dove tutti conoscono tutti. Negli anni è diventato l'appuntamento domenicale da non perdere, sia per i romani che per i turisti. L'idea del garage sale è stata poi copiatissima da tanti altri mercatini romani nati molti anni dopo. Il Mercatino del Borghetto Flaminio inoltre annovera tra i suoi frequentatori, oltre agli appassionati di collezionismo, anche celebrity internazionali come Cher, Diane Keaton, Jeremy Irons, tanti attori italiani tra cui Riccardo Scamarcio e Alessandro Preziosi, nonché fashion designer da Anna Fendi a Alessandro Michele.
Come si può partecipare da espositori?
Basta prenotare il proprio stand specificando al momento della conferma se si esporrà oggettistica o abbigliamento o entrambi. È importante non essere commercianti con partita Iva, non esporre e non vendere oggetti di stockaggio magazzino di un'attività commerciale con prezzo e etichetta, ma solo oggetti personali vissuti, usati, vintage o antichi.
A chi rivolgersi e con quali modalità?
Per prenotazioni si contatta Creativitalia ai numeri 065880517 - 065817308 nei giorni martedì-mercoledì- giovedì, orario 10.30-13/ 14.30-17. Il costo di uno stand è 100 euro (Iva inclusa).
Le prossime date del Mercatino del Borghetto Flaminio sono 15-22-29 giugno e 6 luglio.
(Articolo a cura di Lily-Rose)
Scheda
“Il Mercatino del Borghetto Flaminio - Rigattieri per Hobby”
Piazza della Marina 32, Roma
Aperto tutte le domeniche dell'anno (orario 10-19) tranne a Natale, Capodanno, Epifania, Pasqua e, nei mesi estivi, dalla seconda metà di luglio a tutto agosto.
È presente un chiosco bar all'interno con tavolini all'aperto, gelati e ricette gourmet.
Ogni settimana vengono ospitate Onlus e associazioni benefiche.
Il biglietto d’ingresso al pubblico è di euro 1,60.
Commenti
Posta un commento