I TESSUTI DELLA MIA COLLEZIONE - 3° PARTE

E siamo arrivati al XX secolo, alla fine del nostro percorso della storia di alcuni tra i tessuti più importanti. 
Il 1900 è un secolo diverso da tutti gli altri. Nel 1913 scoppia la Grande Guerra (chiamata, in seguito I Guerra mondiale) e nel 1939 scoppia la II Guerra mondiale. 
In questo secolo di rivoluzioni, anche i tessuti subiscono un cambiamento. 
Ma vediamo di conoscere da vicino i nuovi tessuti..
Primo fra tutti è il GEORGETTE: un tessuto fluido, leggermente increspato, molto femminile.


Poi abbiamo il SATIN: lucido e setoso, diventò simbolo della moda degli anni ’20.

Inoltre, vi era lo CHIFFON: leggerissimo e impalpabile, usato per sovrapposizioni romantiche e veli.

Infine, vi era IL TULLE RICAMATO: adorato per i veli, i dettagli e i vestiti da sera.

Bene, volutamente, concludo il mio viaggio qui, perché le mistificazioni (tessuti sintetici, come acrilico, poliestere e la stessa viscosa) non mi appartengo, né apparterranno mai a questo blog.
Il nostro giardino è completato e le rose sono sbocciate. 
A voi, miei cari lettori, dono la rosa più pura...

Commenti

Post popolari in questo blog

COLLEZIONE PRIMAVERA ESTATE 2025

IL MIO VINTAGE DIVENTA ANCHE UN SERVIZIO DI PERSONAL SHOPPING

...e con la tecnologia?